Travel with a high-quality offline map featuring the most interesting sites, available on iPhone!
Country Days Tracker - questa app traccia i giorni che trascorri in diversi paesi aiutandoti con visti e residenza fiscale. Provalo ora!
Trasforma il tuo viaggio in un'esperienza emozionante e indimenticabile
con la mappa offline per mobile Valencia
La nostra mappa offline ti offre informazioni su 24destinazioni top, con descrizioni di, foto di alta qualità e recensioni scritte da veri viaggiatori.
Ogni posizione che utilizziamo include una descrizione, una foto e recensioni scritte da persone reali.
Tutte le funzionalità dell'app funzionano offline! Basta scaricare la nostra mappa completamente autonoma prima del viaggio, così da risparmiare traffico mobile!
Oltre alle nostre posizioni, troverai decine di migliaia di altri posti utili nella nostra guida (hotel, ristoranti, sportelli bancari, fermate dei mezzi pubblici, punti di interesse, ecc.)
Pianifica la migliore guida in auto, a piedi o in bicicletta offline! Salva le tue posizioni, così potrai sempre trovare facilmente la via del ritorno e non potrai perderti mai.
Le previsioni meteo più recenti e un comodo calcolatore del tasso di conversione per oltre 200 valute diverse!
Ecco una lista di alcuni dei luoghi di interesse che puoi trovare sulla nostra mappa offline.
La Città delle Arti e delle Scienze (in castigliano: Ciudad de las Artes y las Ciencias; in valenciano: Ciutat de les Arts i les Ciències), è un complesso architettonico composto da cinque differenti strutture, suddivise all'interno di tre aree tematic...
Il Mercado Central o Mercat Central (in italiano: Mercato Centrale) è un mercato pubblico situato di fronte alla Llotja de la Seda e alla chiesa dei Santos Juanes nel centro di Valencia, in Spagna.
Il Segura nasce nella Sierra di Segura a circa 5 km da Pontón Bajo, da una piccola sorgente chiamata Fuente Segura, nel territorio comunale di Santiago-Pontones (Jaén). Qui riceve alcuni affluenti che, a dispetto della brevità del corso, possono contar...
Il Turia, chiamato anche Guadalaviar, era un fiume situato nella parte orientale della Penisola Iberica, in Spagna. Nasce nella Muela de San Juan, nel comune di Guadalaviar, nella zona dei Monti Universali, Sierra de Albarracín (Teruel). È stato chiama...
Le Fallas (Falles in valenciano) sono feste tradizionali e di interesse turistico internazionale, dichiarate Patrimonio Immateriale dell’Umanità per l'Unesco, si svolgono ogni anno nella città spagnola di Valencia e diversi paesi della regione di Comun...
La diocesi di Orihuela-Alicante (in latino: Dioecesis Oriolensis-Lucentina) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Valencia. Nel 2013 contava 1.486.651 battezzati su 1.671.111 abitanti. È retta dal vescovo Jesús Mur...
Il castello di Biar (in spagnolo castillo de Biar), è una fortificazione situata nel comune spagnolo di Biar, nella comarca dell'Alto Vinalopó, in provincia di Alicante. Si trova nella cosiddetta "Via dei castelli del Vinalopó" (Ruta de los castillo...
La Lonja de la Seda o Lonja de los Mercaderes (in italiano: Loggia della Seta o Loggia dei Mercanti) di Valencia, o come la chiamano le persone del posto La Lonja (ma anche La Llotja in lingua valenciana), è una delle principali attrazioni turistiche d...
Il Museo di belle arti San Pio V di Valencia è una delle pinacoteche più importanti della Spagna. Esso custodisce circa 2.000 opere, in gran parte risalenti al XIV e XV secolo, di cui i più famosi sono Autorretrato di Diego Velázquez e la Madonna col ...
Il parco oceanografico di Valencia (L'Oceanogràfic in valenciano) è il più grande parco marino in Europa. È ubicato nella città spagnola di Valencia, nella zona nella quale si trovava il letto del fiume Turia, prosciugato negli anni sessanta dopo una d...
Gli amministratori cittadini hanno in origine siglato un contratto con Bernie Ecclestone che permette lo svolgimento del Gran Premio per sette anni. Per l'occasione è stato previsto l'allestimento di tribune in grado di accogliere 100 000 spettatori. L...
L'Estadio de Mestalla è uno stadio di calcio di Valencia, in Spagna. Costruito nel 1923, è il più antico stadio spagnolo. Ha una capienza di circa 55 000 posti e ospita le partite casalinghe del Valencia. Il nome deriva dall'omonimo torrente che sco...
Castellón de la Plana in castigliano e Castelló de la Plana in lingua valenciana, (entrambe le denominazioni sono ufficialmente accettate), è un comune spagnolo di 172.624 abitanti, capoluogo della provincia omonima è situato nella comunità autonoma Va...
Vila-real è un comune della Spagna orientale di 50.626 abitanti situato nella provincia di Castellón, nella comunità autonoma Valenciana. Sorge nella comarca della Plana Baixa, 7 km a sud di Castellón de la Plana, capoluogo di provincia, e a 42 metri s...
L'Estadio de la Cerámica è uno stadio situato a Vila-real, in Spagna. Ospita le partite casalinghe del Villarreal. Già Campo del Villarreal, assunse il nome El Madrigal nel 1925 e l'attuale nel 2017. La capienza della struttura, costruita nel 1923 e...
L'attività economica, nel 1994, era distribuita per il 49,30% nei servizi, il 33% nell'industria e il 16,70% nell'agricoltura. Tra i servizi spicca l'edilizia con il 3,60% nel totale delle attività economiche. Alboraya è nota per la sua horchata, una b...
Alzira è un comune spagnolo di 44.690 abitanti situato nella comunità autonoma Valenciana. È il capoluogo della Ribera Alta, una comarca conosciuta per la sua produzione di arance e riso, ma è anche un importante centro industriale (carta, chimica, ali...
24
DESTINAZIONI PRINCIPALI
402
LUOGHI DI INTERESSE
2298
ALBERGHI
1782
BAR E RISTORANTI
È possibile mettersi in contatto con noi compilando questo modulo
![]() |
![]() |
![]() |