Travel with a high-quality offline map featuring the most interesting sites, available on iPhone!
Country Days Tracker - questa app traccia i giorni che trascorri in diversi paesi aiutandoti con visti e residenza fiscale. Provalo ora!
Trasforma il tuo viaggio in un'esperienza emozionante e indimenticabile
con la mappa offline per mobile Sardegna
La nostra mappa offline ti offre informazioni su 58destinazioni top, con descrizioni di, foto di alta qualità e recensioni scritte da veri viaggiatori.
Ogni posizione che utilizziamo include una descrizione, una foto e recensioni scritte da persone reali.
Tutte le funzionalità dell'app funzionano offline! Basta scaricare la nostra mappa completamente autonoma prima del viaggio, così da risparmiare traffico mobile!
Oltre alle nostre posizioni, troverai decine di migliaia di altri posti utili nella nostra guida (hotel, ristoranti, sportelli bancari, fermate dei mezzi pubblici, punti di interesse, ecc.)
Pianifica la migliore guida in auto, a piedi o in bicicletta offline! Salva le tue posizioni, così potrai sempre trovare facilmente la via del ritorno e non potrai perderti mai.
Le previsioni meteo più recenti e un comodo calcolatore del tasso di conversione per oltre 200 valute diverse!
Ecco una lista di alcuni dei luoghi di interesse che puoi trovare sulla nostra mappa offline.
Il tempio di Antas è un tempio punico-romano dedicato all'adorazione del dio eponimo dei sardi Sardus Pater Babai (Sid Addir per i cartaginesi). È situato ad una decina di chilometri circa a sud del paese di Fluminimaggiore, in una zona in cui stanziar...
Dello storico porto di Cagliari si hanno tracce della sua esistenza già in periodo fenicio-punico, e poi in età romana. L'aspetto che possiamo vedere oggi è quello del '900. Infatti fino all'Unità d'Italia il porto era piccolo e separato dalla Via San ...
Il faro di Capo Caccia si trova sull'omonimo promontorio calcareo situato nell'estremità nord-occidentale della Sardegna a nord di Alghero, in prossimità dell'imponente scogliera sopra le grotte di Nettuno. La torre attuale è stata costruita tra il 195...
Il faro di Capo Carbonara è situato nella Sardegna sud-orientale sul promontorio omonimo a pochi chilometri da Villasimius. Il faro è attivo dal 1917. È costituito da una torre rotonda in muratura alta 5 metri con al di sopra la lanterna. Adiacente ...
La tomba dei giganti di Coddu Vecchiu (o Coddu Vecchju) è un importante sito archeologico nuragico situato nel territorio del comune di Arzachena, in provincia di Sassari. Si trova nelle vicinanze del nuraghe La Prisgiona.
La tomba, risalente all'età del bronzo, presenta una struttura dolmenica con stele centrale centinata. L'ampia esedra è composta da lastroni infissi nel terreno e ordinati in grandezza decrescente dalla stele. Il corridoio funerario, di forma rettangol...
Il nuraghe Losa, situato nelle campagne del comune sardo di Abbasanta, è uno dei più importanti e meglio conservati monumenti nuragici. Il mastio risale al XV - XIII secolo a.C., mentre il bastione, l'antemurale e la cinta muraria risalgono al XIII ...
Monte d'Accoddi, talvolta scritto Akkoddi, è un importante sito archeologico, attribuito alla Cultura di Abealzu-Filigosa, della Sardegna prenuragica. Per la concentrazione di differenti tipologie costruttive, il monumento è a tutt'oggi considerato uni...
Sito in una piana alluvionale nei pressi dell'abitato, si tratta di un nuraghe di tipo complesso, ancora in parte interrato e in fase di scavo archeologico, protetto da sette torri visibili, collegate tra loro da un'antemurale, e da altre tre probabili...
Il complesso nuragico di Palmavera è un sito archeologico situato nel comune di Alghero, provincia di Sassari. È classificato come nuraghe "complesso", ossia composto da diverse torri unite tra loro.
Il nuraghe Mannu è un sito archeologico, risalente alla Civiltà nuragica, che sorge a circa 180 metri dal livello del mare e domina dall'alto il paese di Cala Gonone. Esattamente si trova sulla costa orientale della Sardegna, al centro del golfo di Oro...
L'Aeroporto di Tortolì-Arbatax (IATA: TTB, ICAO: LIET) si trova nella costa orientale della Sardegna, in Ogliastra, località naturalistica e marina, dislocato a circa 140 km da Cagliari e 100 km da Nuoro. La struttura sta tra la cittadina più grande de...
Si trova sul monte Tiscali, una piccola montagna alta 518 m s.l.m. al confine tra il Supramonte di Oliena e il Supramonte di Dorgali. Sulla sommità del monte si trova un'enorme dolina carsica all'interno della quale si trovano i resti del villaggio, co...
Su Nuraxi, o, più propriamente, il Villaggio nuragico di Su Nuraxi, è un insediamento umano risalente all'età nuragica che si trova in Sardegna, in territorio di Barumini. Cresciuto intorno a un nuraghe quadrilobato (cioè con un bastione di quattro tor...
L'Aeroporto Olbia Costa Smeralda (IATA: OLB, ICAO: LIEO) è uno dei tre principali scali aeronautici internazionali della Sardegna ed è situato a circa un chilometro dal centro di Olbia, Provincia di Sassari. L'aeroporto di Olbia è lo scalo in Sardegna ...
58
DESTINAZIONI PRINCIPALI
2075
LUOGHI DI INTERESSE
13398
ALBERGHI
2131
BAR E RISTORANTI
È possibile mettersi in contatto con noi compilando questo modulo
![]() |
![]() |
![]() |