Travel with a high-quality offline map featuring the most interesting sites, available on iPhone!
Country Days Tracker - questa app traccia i giorni che trascorri in diversi paesi aiutandoti con visti e residenza fiscale. Provalo ora!
Trasforma il tuo viaggio in un'esperienza emozionante e indimenticabile
con la mappa offline per mobile Madrid
La nostra mappa offline ti offre informazioni su 30destinazioni top, con descrizioni di, foto di alta qualità e recensioni scritte da veri viaggiatori.
Ogni posizione che utilizziamo include una descrizione, una foto e recensioni scritte da persone reali.
Tutte le funzionalità dell'app funzionano offline! Basta scaricare la nostra mappa completamente autonoma prima del viaggio, così da risparmiare traffico mobile!
Oltre alle nostre posizioni, troverai decine di migliaia di altri posti utili nella nostra guida (hotel, ristoranti, sportelli bancari, fermate dei mezzi pubblici, punti di interesse, ecc.)
Pianifica la migliore guida in auto, a piedi o in bicicletta offline! Salva le tue posizioni, così potrai sempre trovare facilmente la via del ritorno e non potrai perderti mai.
Le previsioni meteo più recenti e un comodo calcolatore del tasso di conversione per oltre 200 valute diverse!
Ecco una lista di alcuni dei luoghi di interesse che puoi trovare sulla nostra mappa offline.
Il Palacio de Deportes de la Comunidad de Madrid (letteralmente "Palazzo dello Sport della Comunità di Madrid"), noto per ragioni di sponsorizzazione prima come Barclaycard Center e dal Novembre 2016 come WiZink Center, è un'arena coperta localizzata n...
Lo stadio Alfredo Di Stéfano (Estadio Alfredo Di Stéfano) è uno stadio spagnolo situato a Madrid. Ospita le partite interne della prima squadra giovanile Real Madrid, il Castilla. La struttura è ubicata all'interno dell'avveniristico centro sportivo...
Lo stadio Wanda Metropolitano (fino al 2016 Stadio Olímpico) è uno stadio di calcio situato a Madrid. Fu inaugurato il 6 settembre 1994 come stadio di atletica leggera sotto la proprietà della comunità autonoma di Madrid, per poi passare nel 2002 al co...
Lo stadio Vicente Calderón (in spagnolo: estadio Vicente Calderón) è uno stadio di calcio sito a Madrid. Ha ospitato le partite interne dell'Atlético Madrid dal 1966 al 2017. Ha una capacità di 54 907 spettatori.
Il Campo de Fútbol de Vallecas, già noto come Stadio Teresa Rivero, è uno stadio di calcio situato nel popolare quartiere di Vallecas, sud-est di Madrid (Spagna), ed è lo stadio della squadra calcistica del Rayo Vallecano. Esso è situato tra le vie Fof...
L'Estadio Coliseum Alfonso Pérez è uno stadio di calcio situato nella città di Getafe, nella Comunità autonoma di Madrid, in Spagna. Lo stadio ospita le partite casalinghe del Getafe CF, squadra dell'omonima città.
Lo stadio Santiago Bernabéu (in spagnolo Estadio Santiago Bernabéu) è l'impianto di proprietà del Real Madrid Club de Fútbol, in cui si trovano sia la sede legale del club che quella degli incontri interni della sua squadra di calcio. Ideato dall'ar...
La Puerta de Alcalá è uno dei monumenti più significativi di Madrid, Spagna assieme alla vicina fuente de Cibeles. La costruzione fu ordinata dal re Carlos III e fu messa in opera dall'architetto Francesco Sabatini. Si trova nella Plaza de la Independe...
La Plaza Mayor de Madrid è situata al centro della città, a pochi metri dalla piazza della Puerta del Sol e dalla Plaza de la Villa insieme alla calle Mayor.
Al centro della piazza c'è un monumento dedicato allo scrittore Miguel de Cervantes Saavedra, progettato dagli architetti Rafael Martínez Zapatero e Pedro Muguruza e dallo scultore Lorenzo Coullaut Valera. Il monumento fu in gran parte realizzato tra i...
La Puerta del Sol è una delle piazze più importanti e famose di Madrid. Essa rappresenta il km 0 della rete stradale della Spagna ed è il centro delle celebrazioni nazionali della mezzanotte di San Silvestro con il famoso orologio che batte i 12 rintoc...
La Porta di Toledo è un monumento del primo terzo del XIX secolo, che si trova nella rotonda omonima, nella città spagnola di Madrid. Fu eretta a modo di arco di trionfo in onore del re Fernando VII.
La Plaza de Toros de Las Ventas è la più importante plaza de toros della Spagna; è la terza più grande del mondo e una delle più prestigiose. Si trova nella zona est di Madrid, nel quartiere di Salamanca, e ha una capienza di 25.000 spettatori. Fu p...
Il palazzo del Buon Ritiro (in lingua spagnola Palacio del Buen Retiro) si trovava a Madrid ed era un grande palazzo progettato dall'architetto Alonso Carbonell (c. 1590–1660) e costruito su ordine di Filippo IV di Spagna come residenza secondaria e lu...
Il Palazzo Reale di Madrid, anche chiamato Palazzo d’Oriente, riprendendo il nome della piazza sulla quale si affaccia ad est (un paradosso, perché il palazzo si trova nella zona più occidentale della città), è stata ed è ancora oggi la residenza uffic...
Il Palacio de Linares, conosciuto nei suoi primi anni come il Palacio de Murga, si trova a Madrid (Spagna), situato tra il paseo de Recoletos e la calle de Alcalá, e la sua facciata principale dà sulla plaza de Cibeles, nei terreni degli antichi Molino...
30
DESTINAZIONI PRINCIPALI
1234
LUOGHI DI INTERESSE
4747
ALBERGHI
6483
BAR E RISTORANTI
È possibile mettersi in contatto con noi compilando questo modulo
![]() |
![]() |
![]() |