Travel with a high-quality offline map featuring the most interesting sites, available on iPhone!
Country Days Tracker - questa app traccia i giorni che trascorri in diversi paesi aiutandoti con visti e residenza fiscale. Provalo ora!
Trasforma il tuo viaggio in un'esperienza emozionante e indimenticabile
con la mappa offline per mobile Germania
La nostra mappa offline ti offre informazioni su 215destinazioni top, con descrizioni di, foto di alta qualità e recensioni scritte da veri viaggiatori.
Ogni posizione che utilizziamo include una descrizione, una foto e recensioni scritte da persone reali.
Tutte le funzionalità dell'app funzionano offline! Basta scaricare la nostra mappa completamente autonoma prima del viaggio, così da risparmiare traffico mobile!
Oltre alle nostre posizioni, troverai decine di migliaia di altri posti utili nella nostra guida (hotel, ristoranti, sportelli bancari, fermate dei mezzi pubblici, punti di interesse, ecc.)
Pianifica la migliore guida in auto, a piedi o in bicicletta offline! Salva le tue posizioni, così potrai sempre trovare facilmente la via del ritorno e non potrai perderti mai.
Le previsioni meteo più recenti e un comodo calcolatore del tasso di conversione per oltre 200 valute diverse!
Ecco una lista di alcuni dei luoghi di interesse che puoi trovare sulla nostra mappa offline.
La Porta di Brandeburgo (in tedesco Brandenburger Tor) è una porta in stile neoclassico di Berlino. Si trova sul lato occidentale del Pariser Platz, nel quartiere di Mitte al confine con il quartiere del Tiergarten. È il monumento più famoso di Berl...
Il palazzo del Reichstag di Berlino fu costruito come sede per le riunioni del Reichstag, il parlamento del Reich tedesco. Fu inaugurato nel 1894 e tornò ad essere la sede del parlamento tedesco nel 1999. L'attuale parlamento tedesco si chiama Bunde...
Alexanderplatz (coll. der Alex, "l'Alex") è un'importante piazza di Berlino, nel quartiere Mitte. Importante centro commerciale, nodo viabilistico e di trasporti, Alexanderplatz è storicamente considerata il centro della parte orientale della città.
La torre della televisione di Berlino è una torre per le antenne trasmittenti radiotelevisive nel centro di Berlino in Germania. Fa parte della World Federation of Great Towers. È un conosciuto punto di riferimento della città, presso Alexanderplatz. L...
La chiesa originaria venne costruita intorno alla metà del XVIII secolo su disegno di Johann Boumann in stile barocco. Nel 1822 venne rimaneggiata in stile neoclassico su progetto di Karl Friedrich Schinkel. Nel 1894 l'imperatore Guglielmo II ordinò la...
Il Muro di Berlino era un sistema di fortificazioni fatto costruire dal governo della Germania Est (Repubblica Democratica Tedesca, filosovietica) per impedire la libera circolazione delle persone tra Berlino Ovest (Repubblica Federale di Germania) e i...
Il Treptower Park, con un'area di 88,2 ha, è una delle maggiori aree verdi della parte orientale della città. Il parco si estende fino alle rive del fiume Sprea, su cui si trovano numerosi bar, ristoranti, balere. Al parco appartiene anche una picco...
Il Sowjetisches Ehrenmal ("Memoriale per i soldati sovietici") è un imponente monumento di Berlino. Si trova lungo la Straße des 17. Juni, a circa 200 metri dalla Porta di Brandeburgo. Fu inaugurato il 7 novembre 1945, in occasione dell'anniversario de...
La fontana di Nettuno (in tedesco Neptunbrunnen, in passato Kaiserbrunnen, poi Schloßbrunnen oppure anche Begasbrunnen) è una fontana che si trova a Berlino, nel quartiere di Mitte. È posta nel grande spazio verde centrale che circonda la torre dell...
Il Memoriale per gli ebrei assassinati d'Europa (tedesco: Denkmal für die ermordeten Juden Europas), conosciuto anche come Memoriale dell'Olocausto (o meglio, Memoriale della Shoah) (tedesco: Holocaust-Mahnmal), è un memoriale situato nel quartiere Mit...
Fanno parte della collezione numerose sculture, sarcofagi e frammenti architettonici di varie epoche. Tra le opere esposte sono degne di menzione il busto di Nefertiti e la "Testa verde berlinese" (una testa del IV secolo a.C. ricavata da pietre verdi)...
La Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche (Chiesa commemorativa dell'Imperatore Guglielmo), o semplicemente Gedächtniskirche (Chiesa della Memoria[1]), è una chiesa di Berlino, nel quartiere di Charlottenburg. La chiesa originale venne costruita nel 1890, ...
Inizialmente, sotto il nome di Lietzenburg (nome originario della località dove venne edificato), lo Schloss (palazzo, castello) fu costruito nello stile barocco italiano dall'architetto Arnold Nering commissionato da Sophie Charlotte, la moglie di Fed...
Il memoriale è stato costruito fra il 1946 e il 1949 su progetto dell'architetto sovietico Yakov Belopolsky. Ospita le tombe di circa 5.000 soldati russi caduti nella battaglia di Berlino nei mesi di aprile e maggio del 1945. Il monumento è uno dei tre...
Potsdamer Platz è un'importante piazza berlinese, posta nel quartiere Tiergarten, al confine con Mitte. Prende nome dalla città di Potsdam, situata 25 km a sud-ovest, e si trova nel punto in cui la strada per Potsdam (attuale Bundesstraße 1) oltrepa...
Il Rotes Rathaus (letteralmente "municipio rosso", dal colore delle facciate rivestite in mattoni) è il municipio della città di Berlino. È la sede del sindaco e del governo della città-stato di Berlino. È posto sotto tutela monumentale (Denkmalschutz)...
Il Gendarmenmarkt ("Mercato dei Gendarmi") è una famosa piazza del centro di Berlino, sulla quale si affacciano le chiese gemelle del Deutscher Dom e Französischer Dom, nonché il Konzerthaus. La piazza, che ospita anche la statua di Schiller, è conside...
215
DESTINAZIONI PRINCIPALI
123380
LUOGHI DI INTERESSE
93671
ALBERGHI
173892
BAR E RISTORANTI
È possibile mettersi in contatto con noi compilando questo modulo
![]() |
![]() |
![]() |