Travel with a high-quality offline map featuring the most interesting sites, available on iPhone!
Country Days Tracker - questa app traccia i giorni che trascorri in diversi paesi aiutandoti con visti e residenza fiscale. Provalo ora!
Trasforma il tuo viaggio in un'esperienza emozionante e indimenticabile
con la mappa offline per mobile Repubblica Ceca
La nostra mappa offline ti offre informazioni su 21destinazioni top, con descrizioni di, foto di alta qualità e recensioni scritte da veri viaggiatori.
Ogni posizione che utilizziamo include una descrizione, una foto e recensioni scritte da persone reali.
Tutte le funzionalità dell'app funzionano offline! Basta scaricare la nostra mappa completamente autonoma prima del viaggio, così da risparmiare traffico mobile!
Oltre alle nostre posizioni, troverai decine di migliaia di altri posti utili nella nostra guida (hotel, ristoranti, sportelli bancari, fermate dei mezzi pubblici, punti di interesse, ecc.)
Pianifica la migliore guida in auto, a piedi o in bicicletta offline! Salva le tue posizioni, così potrai sempre trovare facilmente la via del ritorno e non potrai perderti mai.
Le previsioni meteo più recenti e un comodo calcolatore del tasso di conversione per oltre 200 valute diverse!
Ecco una lista di alcuni dei luoghi di interesse che puoi trovare sulla nostra mappa offline.
Il ponte Carlo (in ceco Karlův most) è uno storico ponte in pietra sulla Moldava, situato nella città di Praga, e collega la Città Vecchia al quartiere di Malá Strana: è (forse) il più famoso monumento della capitale della Repubblica Ceca. Misura 515 m...
Venne iniziato a costruire nel 1338, su commissione di Giovanni del Lussemburgo. Nel corso del tempo la costruzione si è notevolmente ampliata, inglobando numerosi edifici circostanti. Oggi l'edificio è composto da vari edifici gotici e rinascimentali ...
Subito dopo la zona del Castello e Malá Strana, la parte di Praga che cominciò ad essere popolata fu Staré Město, la Città Vecchia. Nel corso del XII secolo si stabilirono in questa parte della città italiani, ebrei, tedeschi, borgognoni. Nel XIV se...
La Casa danzante (Tančící dům) è il soprannome dato a un edificio per uffici nel centro di Praga. Fu progettata dall'architetto croato Vlado Milunić in cooperazione con il canadese Frank Gehry. La posizione scelta era un posto vacante sul lungofiume, n...
Il castello di Praga (Pražský Hrad) sorge su una delle nove alture su cui si sviluppa la capitale ceca e fu il primo nucleo abitato della città. Con una superficie di quasi 70.000 metri quadrati è il più grande castello a corpo unico del mondo. La zona...
L'Orologio Astronomico di Praga, in ceco Staroměstský Orloj (Orologio della città vecchia), è un orologio astronomico medioevale situato nella città di Praga, capitale della Repubblica Ceca. L'orologio è montato sul lato sud del municipio della Città V...
Il Teatro Nazionale di Praga (in ceco: Národní Divadlo) è il più famoso teatro d'opera boemo ed è considerato monumento nazionale della Repubblica Ceca. Ivi — nella parte annessa del più antico teatro degli Stati — furono messe in scena per la prima vo...
Il Vicolo d'Oro è una celebre stradina di Praga, situata nell'area del Castello (nel quartiere di Hradčany) e caratterizzata da una fila di 11 bassi edifici variopinti, che furono costruiti in stile manieristico a partire dalla fine XVI secolo, inizial...
La Žižkov Television Tower o Torre della TV di Žižkov è una torre televisiva di 216 metri di altezza e pesante circa 2200 tonnellate sita a Praga, nella Repubblica Ceca. La torre è famosa anche per la presenza di 10 sculture giganti di bambini, che si...
Oggi la piazza è uno dei luoghi turistici più importanti di Praga. Infatti su di essa si affacciano numerosi edifici importanti: la Chiesa di San Nicola, Palazzo Kinský, il Municipio della Città Vecchia con il suo famoso orologio astronomico, la Chiesa...
Il Clementinum (anche Klementinum) è un edificio edificato nel 1556 da Ferdinando I a Praga, nel tentativo di restaurare il Cattolicesimo in Repubblica Ceca. Esso ospita la più antica chiesa gesuita di Praga, il Convento di San Clemente, che dà il n...
Costruita verso la fine del XIII secolo dalle maestranze dell'officina imperiale che lavoravano nel vicino monastero di Sant'Anna, la sinagoga è una prova dell'importanza che già allora rivestiva la locale comunità ebraica. In origine venne chiamata "S...
La chiesa venne iniziata a costruire nel 1365, in stile gotico, e fu terminata nel 1511 con la finalizzazione della torre sud. Ben presto divenne il centro del riformismo boemo. Infatti già dai primi del Quattrocento, e fino al 1620, fu la principale c...
L'ex monastero di San Giorgio è un edificio che si trova all'interno del castello di Praga, accanto alla basilica di San Giorgio e aveva la funzione di monastero benedettino. Il monastero venne fondato nel 973, accanto alla sede del potere ecclesiastic...
L'abbazia fu fondata nel 992-993 presso Praga dal vescovo Adalberto con l'appoggio del duca Boleslao. I primi monaci provenivano dal monastero romano dei Santi Alessio e Bonifacio, dove lo stesso Adalberto aveva vissuto per alcuni anni; il primo abate ...
21
DESTINAZIONI PRINCIPALI
23870
LUOGHI DI INTERESSE
19696
ALBERGHI
20129
BAR E RISTORANTI
È possibile mettersi in contatto con noi compilando questo modulo
![]() |
![]() |
![]() |