Travel with a high-quality offline map featuring the most interesting sites, available on iPhone!
Country Days Tracker - questa app traccia i giorni che trascorri in diversi paesi aiutandoti con visti e residenza fiscale. Provalo ora!
Trasforma il tuo viaggio in un'esperienza emozionante e indimenticabile
con la mappa offline per mobile Isola di Capri
La nostra mappa offline ti offre informazioni su 14destinazioni top, con descrizioni di, foto di alta qualità e recensioni scritte da veri viaggiatori.
Ogni posizione che utilizziamo include una descrizione, una foto e recensioni scritte da persone reali.
Tutte le funzionalità dell'app funzionano offline! Basta scaricare la nostra mappa completamente autonoma prima del viaggio, così da risparmiare traffico mobile!
Oltre alle nostre posizioni, troverai decine di migliaia di altri posti utili nella nostra guida (hotel, ristoranti, sportelli bancari, fermate dei mezzi pubblici, punti di interesse, ecc.)
Pianifica la migliore guida in auto, a piedi o in bicicletta offline! Salva le tue posizioni, così potrai sempre trovare facilmente la via del ritorno e non potrai perderti mai.
Le previsioni meteo più recenti e un comodo calcolatore del tasso di conversione per oltre 200 valute diverse!
Ecco una lista di alcuni dei luoghi di interesse che puoi trovare sulla nostra mappa offline.
Villa Jovis è nota per essere stata sia la dimora dell'imperatore romano Tiberio Giulio Cesare Augusto sia il palazzo del governo di Roma negli anni tra il 26 e il 37 d.C. Scoperta dagli archeologi Norbert Hadrawa e Amedeo Maiuri, villa Jovis ha suscit...
Casa Malaparte, è un'abitazione privata situata nell'isola di Capri su un irto e stretto promontorio roccioso, che sembra sorgere dal mare. È stata ideata da Curzio Malaparte come risulta anche dal Pubblico Registro delle Opere protette presso il MIBAC...
La certosa di San Giacomo è il monastero più antico di Capri. Edificato nel 1371 per volere del conte Giacomo Arcucci su un terreno donato dalla Regina Giovanna I D'Angiò, la certosa ospita il museo dedicato al pittore tedesco Karl Diefenbach.
Via Friedrich Alfred Krupp, detta comunemente via Krupp, è una delle strade più famose dell'isola di Capri, che collega il centro storico dell'isola con la zona balneare di Marina Piccola. Il magnate tedesco dell'acciaio Friedrich Alfred Krupp, abit...
Sullo stesso luogo dove sorge la chiesa di Santo Stefano, in origine doveva esistere un'altra chiesa dedicata a santa Sofia ed un vecchio monastero benedettino, risalente al 580, di cui rimane solo il campanile sulla Piazzetta: la nuova chiesa fu costr...
Villa Jovis è nota per essere stata sia la dimora dell'imperatore romano Tiberio Giulio Cesare Augusto sia il palazzo del governo di Roma negli anni tra il 26 e il 37 d.C. Scoperta dagli archeologi Norbert Hadrawa e Amedeo Maiuri, villa Jovis ha suscit...
Villa San Michele è un'abitazione sita nel comune di Anacapri, nell'isola di Capri. La villa prende il nome da una piccola cappella che sorgeva in epoca medioevale alla fine della Scala Fenicia nel territorio appunto di Anacapri. Nel 1895 il medico sve...
La Grotta Azzurra è una cavità carsica che si apre nel versante nord-occidentale dell'isola di Capri, nella città metropolitana di Napoli. Prestigioso ninfeo dell'età romana, dopo un lungo declino la grotta divenne conosciuta a partire dal 1826, qua...
Il monte Solaro è formato dalla stessa roccia di tipo calcareo di cui è fatta l'intera isola. Esso fa parte della stessa catena cui appartiene anche il Monte Faito. Alle pendici del monte sorge il comune di Anacapri, che si distende sulla piana omon...
Situato sull'isola di Capri, sorge sul fianco settentrionale del monte Solaro (che, con 589 m, è la massima vetta dell'isola); una seggiovia collega l'abitato con la vetta del monte, da dove lo sguardo spazia su un vastissimo panorama, dal golfo di Nap...
Nel 1816 il re Ferdinando I di Borbone, appena ritornato al potere su tutto il Mezzogiorno e la Sicilia col titolo di re delle Due Sicilie, decise di realizzare un grande edificio che ospitasse tutti i ministeri dello Stato Borbonico, i quali erano dis...
14
DESTINAZIONI PRINCIPALI
26
LUOGHI DI INTERESSE
370
ALBERGHI
42
BAR E RISTORANTI
È possibile mettersi in contatto con noi compilando questo modulo
![]() |
![]() |
![]() |